"Prosecco Superiore"
Questo "Superiore" cosa significa?
Come il Barbera d'Asti Superiore e/o il Soave Superiore che hanno una gradazione alcolica superiore rispetto alla versione normale
La risposta
Superiore si usa per alcuni vini prodotti con uve coltivate in zone specifiche e non per il grado alcolico. E' come per il Chianti Classico.
Adesso vediamo cosa sono i prosecchi e come vengono disciplinati.
「Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOCG」«Conegliano - Prosecco» o «Valdobbiadene - Prosecco»
Zona
provincia di Treviso.
Il vino Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene è un prosecco DOCG prodotto unicamente nel Trevigiano, in particolare nella fascia collinare compresa tra Vittorio Veneto e Valdobbiadene. Il Distretto DOCG comprende 15 comuni: Conegliano, Susegana, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina, Miane, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Vidor e Valdobbiadene.
L'area di Conegliano-Valdobbiadene conta di più di 150 cantine.
Tipologie
1.Spumante (alc.min 10,50% vol)
2.Frizzante (alc.min 10,50% vol)
3.Spumante superiore (alc.min 11% vol)
4.Superiore di Cartizze (alc.min 11,5% vol)
5.tranquillo (fermo)
Vitigno
85% minimo di Glera.
Fino ad un massimo del 15%, di uve Verdiso, Bianchetta, Perera, Glera Lunga. Queste sono varietà presenti da secoli nelle colline di
Conegliano-Valdobbiadene. Per lo spumante, si possono utilizzare anche
le uve Pinots e Chardonnay.
Etichettatura "Rive" per spumante
- devono essere raccolte esclusivamente a mano.
- la produzione è ridotta a 130 qli/ha
- indicazione del millesimo.
- sono presenti 43 Rive che indicano altrettante espressioni territoriali
es. ○○○ Brut Le Rive di XXXX
I cru "Cartizze"
- una storica sottozona.
- una piccola area di 107 ettari di vigneto, compresa tra le colline più scoscese di S. Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, nel comune di Valdobbiadene.
- le uve vengono vendemmiate tardi
-
più amabile e denso senza pregiudicarne la freschezza. Profumo di mela, pera, albicocca, agrumi, rosa con una gradevole nota di mandorle glassate al retrogusto.
altri metodi particolari sono:
1. Il sur lie o col fondo è una sorta di metodo classico senza l’ultimo passaggio
2. Il Prosecco metodo classico
Silvano Follador
un’ottima occasione per scoprire il sapore vero di un grande Prosecco.
------------- Inoltre ------------------
tutta la categoria di prosecco e'...
① DOCG Colli Asolani - Prosecco o Asolo - Prosecco
② DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco
③ DOC Prosecco
- zona: 5 province del Veneto (Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Belluno) e in 4 nel Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine)
- tipologia: vino Tranquillo, Frizzante, Spumante
- vitigno: Glera e un massimo del 15% di varietà minori e di Pinots e Chardonnay.
④IGT Prosecco
- E' stato utilizzato fino al 2009. Dopo il cambiamento del disciplinare e' diventato DOC dall'IGT. Quindi adesso non c'e piu' questa categoria.
最近のコメント